top of page

Charity Dinner

La cena di beneficenza che mira alle stelle

Due eventi di successo con chef di fama mondiale
In arrivo la terza edizione

IL NOSTRO DESIDERIO

Donare maggiore speranza di vita
ai pazienti oncologici

Schermata 2022-11-30 alle 18.56_edited.jpg

Mi chiamo Mirko Ferrara e sono un private banker presso Banca Mediolanum. Sono passati 4 anni dalla morte di mio papà, Edmondo, che ha combattuto una battaglia estenuante contro una forma di carcinoma allo stomaco.

Prima che mio padre se ne andasse gli feci una promessa: trasformare il dolore in azione, così da permettere ad altri cure migliori e più efficaci per un tumore aggressivo come il suo. È da questo sogno che è nata DeSidera Charity Dinner, un evento annuale di beneficenza per favorire la ricerca sul mesotelioma pleurico.

“Mio padre vorrebbe solo
vederci felici e sapere
che col nostro gesto daremo
un sospiro di sollievo a chi soffre”.

Mirko Ferrara, Private Banker presso Banca Mediolanum e organizzatore di DeSidera Charity Dinner

A cena con Enrico Crippa

Titolare del 19° migliore ristorante al mondo

Per la seconda edizione del 28 febbraio 2023, ha preso parte al sogno di DeSidera lo chef Enrico Crippa, patron del celebre ristorante tristellato Piazza Duomo ad Alba, 19° migliore ristorante al mondo e partner di Ceretto Aziende Vitivinicole.
La serata, con la cena condotta e organizzata dallo chef, ha avuto luogo presso il Palazzo Ducale di Modena sede della prestigiosa Accademia Militare.

Enrico Crippa
A cena con Carlo Cracco

La prima edizione di DeSidera

Il 5 novembre 2021 si è tenuta la prima edizione di DeSidera Charity Dinner con lo chef Carlo Cracco e tutta la sua brigata in trasferta a Modena, presso lo Sporting Club di Sassuolo. Alla serata hanno partecipato di 170 persone, tra amici e sostenitori che in totale hanno devoluto circa 30.000 € al Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia.

 

VERDE 3.jpg
Prima-Edizione-Cracco
mediolanum-016_edited.jpg

Risultati medici

Con il ricavato di DeSidera sono stati raggiunti grandissimi risultati in campo medico: grazie allo studio RAMES si è potuto definire un nuovo regime di terapia con l'associazione di un farmaco anti-angiogenetico. Questa nuova combinazione farmacologica ha prodotto un significativo aumento di sopravvivenza nei pazienti affetti da mesotelioma pleurico.

Mask group.png

Sogna con noi

Scrivici per contribuire al nostro desiderio
o semplicemente per saperne di più

ULTIMA EDIZIONE:

28 FEBBRAIO 2023, ORE 20:30

Piazza Roma, 15, 41121 Modena MO

CONTATTI

Partners

FondazioneMediolanum.png
BerviniCarni.png
BerviniCarni
GigiRosso.png
Cavazza.png
Iscriviti alla Newsletter
bottom of page